Cos’è l’Ossigenoterapia?
L’ossigenoterapia è un trattamento estetico innovativo che sfrutta l’ossigeno puro per potenziare la salute e l’aspetto della pelle. Questo trattamento si basa sull’idea che l’ossigeno, somministrato direttamente alla pelle, stimoli i processi di rigenerazione cellulare, migliorando l’idratazione e donando un aspetto più luminoso e sano. Grazie all’ossigeno, la pelle appare visibilmente più fresca, giovane e tonica, con effetti che migliorano progressivamente nel tempo.
Come Funziona?
- Applicazione di Ossigeno Puro: Durante il trattamento, un dispositivo apposito spruzza ossigeno puro sulla pelle. Questo ossigeno può essere combinato con sieri o nutrienti specifici per potenziare gli effetti.
- Penetrazione nei Tessuti: L’ossigeno penetra negli strati superiori della pelle, stimolando la circolazione sanguigna e favorendo l’ossigenazione dei tessuti.
- Stimolazione Cellulare: L’ossigeno attiva i processi metabolici delle cellule cutanee, favorendo la produzione di collagene e elastina, elementi essenziali per la tonicità e l’elasticità della pelle.
Durata dell’Effetto
Gli effetti dell’ossigenoterapia sono immediati e possono durare da una settimana a un mese, a seconda del tipo di pelle e dello stile di vita del paziente. Per risultati ottimali, è consigliato effettuare cicli di trattamenti regolari.
Vantaggi
- Idratazione Profonda: L’ossigenoterapia migliora l’idratazione cutanea, donando alla pelle un aspetto più fresco e luminoso.
- Rigenerazione Cellulare: Stimola la produzione di collagene e elastina, contribuendo a ridurre linee sottili e segni di invecchiamento.
- Effetto Rinfrescante: La pelle appare più tonica e levigata immediatamente dopo il trattamento.
- Adatto a Tutti i Tipi di Pelle: È una procedura delicata che può essere utilizzata su tutti i tipi di pelle, inclusa quella sensibile.
- Non Invasivo: Il trattamento è indolore e non richiede tempi di recupero, permettendo ai pazienti di tornare subito alle loro attività quotidiane.
Complicanze:
- Reazioni Allergiche: Rari casi di irritazione o reazioni allergiche ai prodotti utilizzati in combinazione con l’ossigeno.
Controindicazioni:
- Gravidanza e allattamento.
- Malattie respiratorie acute.
- Patologie cutanee attive o infezioni.
Durata del Trattamento:
una seduta di ossigenoterapia dura tipicamente tra 30 e 60 minuti, a seconda delle aree trattate e della tecnica utilizzata.
Riposo Post Trattamento:
non è richiesto un periodo di riposo. I pazienti possono tornare immediatamente alle loro normali attività quotidiane. È consigliabile mantenere la pelle idratata e proteggerla da esposizioni eccessive al sole subito dopo il trattamento.
Anestesia Utilizzata:
di solito, non è necessaria anestesia, poiché il trattamento è indolore e ben tollerato.
Prezzo:
il costo dell’ossigenoterapia varia generalmente tra 80€ e 200€ a seduta, a seconda della zona trattata.