In cosa consiste la scleroterapia?
La scleroterapia è un trattamento medico veloce e sicuro che consiste nell’iniezione di una sostanza lesiva (detta comunemente soluzione sclerosante), all’interno dei vasi sanguigni per favorirne la coagulazione e l’assorbimento. Una volta avvenuta l’iniezione il flusso di sangue imbocca vie sanguigne alternative.
È una procedura medica indicata per il trattamento delle malformazioni dei vasi sanguigni quali:
- varici: come le vene varicose
- malattia emorroidaria
- teleangectasie: dilatazioni di piccoli vasi sanguigni, generalmente superficiali
- angiomi cutanei
Le sclertosanti consistono nell’introduzione di una sostanza nelle vene o capillari affetti da patologia varicosa. La sostanza provoca un’infiammazione e successivamente la chiusura dei vasi. Dopo circa 2-6 settimane non si vedono più gli antiestetici capillari viola o le vene varicose.
La scleroterapia è un trattamento ambulatoriale e indolore anche se in caso di soggetti particolarmente sensibili è possibile utilizzare una crema anestetica.
Quanto dura l’effetto della scleroterapia?
La durata dell’effetto della scleroterapia può variare in base a una serie di fattori, tra cui:
- la dimensione e la gravità delle vene trattate
- il tipo di sclerosante utilizzato
- lo stato di salute generale del paziente.
Generalmente la maggior parte dei pazienti nota una riduzione significativa dell’aspetto delle vene entro poche settimane dal primo trattamento. I capillari non scompaiono in 24 ore o in una sola seduta, solitamente sono necessarie almeno 2-3 sedute.
Effetti collaterali:
come per ogni procedura medica anche la scleroterapia potrebbe provocare lievi effetti collaterali. Tra i più comuni: lividi e gonfiori temporanei nel sito di iniezione. Inoltre, alcuni pazienti potrebbero avvertire anche un leggero disagio o prurito nell’area trattata.
Gli effetti collaterali legati al trattamento di scleroterapia sono temporanei e destinati a risolversi entro pochi giorni.
Quanto costa una seduta di scleroterapia?
Il costo della scleroterapia in Mens Sana Cliniquepuò variare in base al numero di sedute necessarie e all’estensione delle zone da trattare. Prenota un consulto senza impegno con i nostri medici estetici per saperne di più sul trattamento e capire se è il trattamento ideale per raggiungere i tuoi obiettivi.
Durata trattamento:
30 minuti
Riposo post trattamento:
non necessario.
Modalità e tecnica:
ambulatoriale.
Anestesia:
non necessaria.
Ritorno alla vita sociale:
immediato.
Ritorno all’attività fisica:
immediato.
Tempi e risultati
- Nel caso di trattamenti su vasi sanguigni di dimensioni ridotte, i risultati possono essere visibili dopo un periodo di tempo che va dai 20 ai 40 giorni circa;
- Nel caso di vasi sanguigni di notevole dimensioni possono invece occorrere dai 3 ai 4 mesi circa.
- Ciclo completo trattamento: da definirsi con specialista (1 seduta ogni 7/15 gg)
- Vale la pena ricordare che dopo la scleroterapia è importante applicare un bendaggio adesivo sulla zona sottoposta a trattamento o ricorrere ad appositi cerotti compressivi per 1-2 settimane. Inoltre, per almeno un paio di settimane è consigliabile evitare esposizioni eccessive ai raggi solari.
Prezzi:
a partire da €150