Cos’è la Bioristrutturazione Viso?
La bioristrutturazione del viso è una procedura non invasiva che sfrutta iniezioni di sostanze biocompatibili, come l’acido ialuronico e altre molecole rigeneranti, per migliorare l’elasticità della pelle, aumentarne l’idratazione e stimolare la produzione di collagene ed elastina. Questa tecnica è specificamente progettata per ripristinare il volume e la tonicità del viso, contrastando efficacemente i segni dell’invecchiamento e donando una pelle visibilmente più giovane e compatta.
Come Funziona?
La procedura prevede l’iniezione dei materiali selezionati in specifiche aree del viso. Questi agenti stimolano il processo di rigenerazione cutanea, favorendo la produzione naturale di collagene ed elastina. I risultati possono variare in base al tipo di prodotto utilizzato e alla risposta individuale della pelle, ma in generale, il trattamento contribuisce a un aspetto più fresco e tonico.
Durata dell’Effetto
Gli effetti della bioristrutturazione viso possono durare dai 6 ai 12 mesi, a seconda della tipologia di prodotto impiegato e della condizione della pelle del paziente. Per mantenere più a lungo i risultati, possono essere necessarie sedute di mantenimento.
Vantaggi
- Risultati Naturali: i risultati sono molto naturali, senza l’aspetto “finto” di altre procedure.
- Minima Invasività: è una tecnica non chirurgica che comporta poco dolore e un recupero rapido.
- Stimolazione della Pelle: stimola la produzione di collagene e migliora l’elasticità.
- Idratazione: favorisce l’idratazione ottimale della tua pelle.
Complicanze e Controindicazioni
Le complicanze possono includere:
- Reazioni Allergiche: in rari casi, il paziente può avere reazioni avverse ai materiali iniettati.
- Edemi o Ematomi: possono verificarsi gonfiori o lividi nel sito di iniezione.
- Infezioni: se non si seguono le corrette procedure igieniche.
Le controindicazioni possono includere:
- Gravidanza o allattamento.
- Malattie autoimmuni o patologie della pelle.
- Allergie ai materiali utilizzati.
Prezzo
€270
Durata del Trattamento
30 minuti
Riposo Post Trattamento
Generalmente, non è necessario un lungo periodo di riposo. Si consiglia di evitare attività fisiche intense e l’esposizione al sole per 24-48 ore dopo il trattamento.
Anestesia Utilizzata
Di solito si utilizza un anestetico locale topico per ridurre il disagio durante le iniezioni. Alcuni prodotti contengono già anestetico per rendere il trattamento più confortevole.