A cosa serve la carbossiterapia?
La carbossiterapia è un trattamento non chirurgico usato in medicina estetica, che prevede l’iniezione di anidride carbonica (CO2) sotto la pelle tramite aghi sottilissimi. Il trattamento viene eseguito con un macchinario speciale.
Questa tecnica è molto utile per:
• contrastare l’invecchiamento della pelle
• migliorare la circolazione sanguigna
• ridurre le rughe sottili
• tonificare collo e décolleté
• rassodare pelle di braccia, gambe e glutei
• trattare smagliature, cellulite e adiposità localizzate
Il trattamento si svolge in ambulatorio e utilizza CO2 a scopo terapeutico, che viene iniettata in modo superficiale sul viso, collo, décolleté e corpo. Questo gas aiuta a eliminare tossine e favorisce il rinnovamento della pelle, rendendola più tonica e compatta.
Se combinata con la biorivitalizzazione, la carbossiterapia potenzia i suoi effetti, rendendo i risultati più duraturi. La biorivitalizzazione stimola il rinnovamento cellulare grazie a polinucleotidi, aminoacidi, vitamine, minerali, antiossidanti e acido ialuronico, migliorando l’idratazione e l’elasticità della pelle.
La carbossiterapia può anche essere utilizzata prima e dopo un intervento di liposcultura, migliorando il risultato finale e accelerando il recupero. Dopo l’intervento, può anche ridurre gli avvallamenti causati dall’edema.
Quanto costa una seduta di carbossiterapia?
In Mens Sana Clinique il prezzo della carbossiterapia dipende dal numero di sedute ritenute necessarie dal medico specialista. Il protocollo prevede un ciclo di trattamento completo composto da 10 sedute a distanza di una settimana l’una dall’altra.
Durante la prima visita verrà elaborato un piano di trattamento su misura per ogni paziente, che terrà conto delle specifiche necessità ed esigenze di ognuno di essi.
Quanto è efficace la carbossiterapia?
Il gas viene somministrato da un apposito macchinario certificato che rilascia anidride carbonica in maniera controllata attraverso aghi di piccolissime dimensioni.
L’efficacia della carbossiterapia varia a seconda del paziente e dell’indicazione terapeutica. È bene sottolineare che l’anidride carbonica non è tossica, essendo prodotta normalmente dalle cellule. Infatti è considerata una tecnica sicura e ben tollerata.
La carbossiterapia non è una soluzione adatta alla perdita di peso o all’eliminazione definitiva della cellulite, ma piuttosto una tecnica complementare che può aiutare a migliorare la qualità della pelle e la circolazione sanguigna.
Quanto dura l’effetto della carbossiterapia?
L’effetto della carbossiterapia ha una durata diversa, a seconda della problematica trattata, ma solitamente può durare circa sei mesi, trascorso questo periodo è consigliato effettuare delle sedute di mantenimento o un nuovo ciclo. In fase di primo consulto senza impegno, i nostri medici estetici saranno in grado di studiare su ogni paziente un piano di trattamento personalizzato e mirato a raggiungere gli obiettivi desiderati.
Durata trattamento
15 minuti
Riposo post trattamento
non necessario
Modalità e tecnica
ambulatoriale / micro-iniezioni
Anestesia
non necessaria
Ritorno alla vita sociale
immediato
Ritorno all’attività fisica
immediato
Tempi e risultati
- Ciclo completo trattamento: 10 sedute (1 seduta a settimana)
- Mantenimento: 1 seduta al mese
Prezzi
110 €