l peeling è un trattamento di medicina estetica che, tramite l’applicazione sulla pelle di alcune sostanze chimiche (acidi), svolge un’azione esfoliante e accelera il processo di rigenerazione cellulare, per ottenere una cute più luminosa.
In questa pagina ti spieghiamo tutto ciò che c’è da sapere su questa tecnica di cura della pelle: cos’è, come funziona, i benefici che offre, i diversi tipi di peeling disponibili e il costo di un peeling del viso.
Cos’è il peeling e come funziona?
Il peeling è una procedura di medicina estetica, conosciuta anche come peeling chimico, che prevede l’uso di uno o più agenti chimici esfolianti applicati sulla cute per un periodo sufficiente ad interagire con strati sempre più profondi dell’epidermide e del derma, provocando un danneggiamento prevedibile e selettivo della cute al fine di migliorarne l’aspetto e rimuovendo gli strati superficiali “invecchiati”.
Il trattamento permette di rimuove le cellule morte ridando elasticità e tonicità ed accelerando il ricambio cellulare. Al contempo stimola la produzione di collagene ed elastina
A cosa serve il peeling al viso?
Il peeling del viso offre una serie di benefici alla pelle. A seconda della problematica da risolvere e dell’effetto desiderato il trattamento dovrà essere più o meno profondo ed intenso.
La sua funzione dipende dalla tipologia di trattamento e dalla sostanza che lo compone e i suoi obiettivi sono:
- stimolare un ringiovanimento della pelle del viso
- uniformare l’incarnato
- restringere i pori
- attenuare le rughe superficiali del volto
In generale, è raccomandato per:
- pelle grassa
- pori dilatati
- esiti cicatriziali di acne
- macchie
- piccole rughe
Quanto dura l’effetto di un peeling?
La durata dell’effetto di un peeling dipende dal tipo di peeling utilizzato, dalle condizioni della pelle e dal tipo di pelle dell’individuo. In generale, gli effetti di un peeling possono durare diversi mesi. Tuttavia, è importante notare che i risultati di un peeling non sono permanenti e che è necessario un trattamento regolare per mantenere i benefici.
Benefici per la pelle.
Grazie a un trattamento peeling è possibile ottenere una serie di benefici per la pelle. Ad esempio, aiuta a rimuovere le cellule morte, a liberare i pori e a promuovere la crescita di nuove cellule cutanee. Ciò può contribuire a ridurre la comparsa di linee sottili, rughe e iperpigmentazione. Inoltre, il peeling può contribuire a migliorare la struttura e il tono della pelle, facendola apparire più liscia, luminosa e giovane.
Contribuisce inoltre a ridurre l’aspetto delle cicatrici da acne e dei danni solari. Può contribuire a uniformare il tono della pelle e a ridurre la comparsa di macchie scure, macchie solari e macchie dell’età. Inoltre, il peeling può contribuire a stimolare la produzione di collagene, migliorando la salute generale e l’elasticità della pelle.
Tipi di peeling.
Esistono diversi tipi di peeling:
- superficiali
- intermedi
- profondi
I peelings superficiali come l’acido glicolico, l’acido lattico, consentono di eliminare le rughe più superficiali del volto e delle mani, restituire tonicità alla cute, rimuovere piccole macchie della pelle e migliorare la qualità della cute acneica e gli esiti da acne.
I trattamenti derivati dell’acido tricloroacetico (TCA) sono peelings intermedi. Vengono utilizzati a varie concentrazioni, e permettono di eliminare le rughe meno superficiali del volto, oltre a rimuovere le macchie della cute e piccole cheratosi.
Esistono infine i peelings profondi che derivano dal fenolo. Anch’essi impiegati a varie concentrazioni, consentono di eliminare le rughe più profonde del volto, rinnovare completamente la cute, rimuovere le macchie anche più estese e le lesioni precancerose, migliorare le cicatrici e gli esiti da acne e ottenere un notevole ringiovanimento del volto senza ricorrere alla chirurgia estetica (si parla in questo caso di lifting non chirurgico).
Cosa aspettarsi durante il trattamento e dopo?
Il processo di peeling può variare a seconda del tipo di peeling utilizzato e delle condizioni della pelle. In generale, il processo prevede la pulizia della pelle, l’applicazione della soluzione peeling e la sua permanenza per un periodo di tempo prestabilito. Dopo la rimozione del peeling, la pelle può risultare arrossata e sensibile. È importante evitare l’esposizione al sole e utilizzare una crema idratante delicata per aiutare a lenire la pelle.
Dopo il peeling, è importante evitare di grattare la pelle. Ciò può causare cicatrici o infezioni. Inoltre, è importante evitare di utilizzare prodotti per la cura della pelle o esfolianti aggressivi per diversi giorni dopo il peeling.
Il peeling è sicuro per tutti i tipi di pelle?
Assolutamente si, si tratta di un trattamento sicuro per tutti i tipi di pelle. È in ogni caso importante consultare un dermatologo o un medico estetico prima di sottoporsi alla procedura.
Il peeling può essere doloroso?
È possibile che il paziente percepisca una sensazione di fastidio, anche se generalmente non doloroso. Se si avverte un dolore significativo durante la procedura, è importante informare immediatamente il medico estetico.
Con quale frequenza devo sottopormi al peeling?
La frequenza dei peeling dipende dal tipo di peeling utilizzato e dalle condizioni della pelle. In generale, si consiglia di sottoporsi a un peeling ogni 4-6 settimane.
Quanto costa fare un peeling al viso?
Il costo può variare a seconda del tipo di peeling utilizzato. Per ottenere risultati ottimali sono necessarie almeno 3 sedute, da concordare insieme a uno dei nostri medici estetici specializzati.
Se stai pensando di sottoporti a un trattamento di peeling al viso, prenota un consulto senza impegno con i nostri medici estetici. Il nostro team di esperti può aiutarti a determinare se il peeling è il trattamento migliore per te e a creare un piano di cura personalizzato per ottenere i risultati desiderati.
Durata trattamento:
15 minuti
Riposo post trattamento:
non necessario.
Modalità e tecnica:
ambulatoriale / peeling con agente esfoliante.
Anestesia:
non necessaria con peelings superficiali e intermedi locale con sedazione per i peelings profondi.
Ritorno alla vita sociale:
dall’immediato ai 10 giorni.
Ritorno all’attività fisica:
dall’immediato ai 10 giorni
Prezzo:
€130
Tempi e risultati
- Il trattamento con peelings superficiali e intermedi dura pochi minuti e deve essere ripetuto più volte a distanza di alcuni giorni l’uno dall’altro, mentre quello con peelings profondi dura circa un’ora e necessita di una medicazione occlusiva.
- Peelings superficiali, nel post si avrà in un lieve rossore che permane per 1-2 ore e, talvolta, nella formazione di qualche piccola crosticina che scomparirà dopo 3-4 giorni.
- Peelings intermedi, dopo 3-4 giorni si avrà un’esfoliazione, in genere preceduta da un lieve rossore, che si completa dopo 6-7 giorni.
- Peelings profondi, invece, la zona trattata risulterà gonfia ed edematosa, andrà incontro a desquamazione, e nei 7-10 giorni successivi al trattamento si avrà il completo rinnovamento di tutti gli strati cutanei.
- Ciclo trattamento completo: normalmente si programmano almeno 3 sedute per ottenere un risultato stabile nel tempo.